Titolo di un settimanale satirico romano. Venne fondato nel
1892 sotto la direzione di G. Podrecca a cui subentrò il caricaturista G.
Galantara con lo pseudonimo anagrammato di
Rata Langa; deve il nome a un
racconto di Guerrazzi dove si sottolineava la scarsa considerazione in cui
venivano spesso tenute le masse popolari. Di ispirazione socialista, il foglio
conobbe una grande popolarità soprattutto per le sue vignette
anticlericali e, per un certo periodo, il giornale uscì addirittura come
quotidiano. Con l'affermarsi della dittatura fascista, a cui aderì lo
stesso Podrecca, l'
A. fu messo a tacere.